Quando si parla di digital, uno dei consigli che ci viene dato,
è quello di essere verticali, di scoprire la nicchia di interesse più vicina a quel che facciamo. L’intervista di oggi è molto particolare, perché l’abbiamo fatta a una creativa davvero appassionata che ha trovato la sua nicchia all’interno di un universo intero composto da fotografie di portoni, di strade, di palazzi etc. etc. Abbiamo incontrato Irene Colli Lanzi, che di lavoro si occupa di qualcosa lontanissimo dalla fotografia, ma che ha talento da vendere… Il perché ve lo raccontiamo subito:
1 Ciao Irene, chi sei? Ci parli di te?
Ciao, mi chiamo Irene Colli Lanzi, su instagram @i.collilanzi. Mi sono laureata in Economia all’Università Bocconi e attualmente gestisco una grossa clinica veterinaria in provincia di Varese nella quale lavoro da quasi due anni. Nel tempo libero collaboro con Milano Panoramica.
2 Che poster avevi appeso in camera quando eri teenager?
Ne avevo abbastanza e li cambiavo frequentemente, ma l’unico che è rimasto appeso per anni è uno di Robbie Williams.
3 I tetti sono il filo conduttore del tuo profilo, ce ne parli?
Ho avuto la fortuna di poter scrutare l’evolversi delle geometrie di Milano dal balcone e dal terrazzo di casa mia: ho sempre vissuto in un quartiere residenziale abbastanza vicino al
centro da non esserne inglobato nella frenesia e nel caos ma neanche escluso dal cuore pulsante della città stessa. Ho quindi cercato di mostrare la continua evoluzione e i cambiamenti della città attraverso degli scatti fatti dal terrazzo di casa mia, la cui visuale offre un’ampia prospettiva a 360 gradi di tutta Milano nel suo insieme. Ciò che banalmente mi affascina è il grande contrasto tra le tegole dei tetti delle case antiche e i palazzi nuovi e brillanti.
4 Tre cose che ti piace fotografare oltre allo skyline di Milano?
Domanda difficile! Direi le montagne, il paesaggio della zona del Conero e i miei amici!
5 Se potessi viaggiare nello spazio tempo, quale epoca di Milano vorresti scattare?
Sicuramente in un’epoca futura nella quale Milano avrà un aspetto che neanche riusciamo ad immaginarci.
6 Che consiglio puoi dare a chi sta cominciando ora con Instagram?
Consiglio di interagire con le persone perché alla fine Instagram è un social network tramite il quale si possono conoscere molte persone valide, cosa che personalmente mi è successa più volte.
7 Tre micro-influencer che dovremmo intervistare?
Sicuramente due giovani con un gran talento nonché compagni di avventura nel progetto Milano Panoramica: @alberto_papagni e @michaelgoldoni Mi piace anche molto lo stile di @f_bluejacket
8 Dove ti vedi tra 5 anni?
La vita è così imprevedibile che non saprei!